#pillole dai santuari

#pilloledaisantuari

Il quinto santuario a Cepparo

Francesco nel Cantico di frate sole glorifica l’Altissimo attraverso le sue creature, adorando il Signore per il Creato si unisce …
#pilloledaisantuari

La roccia e la croce

Francesco di Assisi aveva presenti nella mente due cose: l’umiltà dell’incarnazione e la carità della passione. Difficilmente gli riusciva di …
#pilloledaisantuari

I santuari come luogo d’incontro

Nel corso degli anni, molteplici letture sono state fatte sui luoghi di san Francesco, a volte tentando addirittura di metterli …

#hortus simplicium

#hortussimplicium

La parietaria diffusa

La Parietaria judaica L. è una specie a distribuzione eurimediterranea, presente in tutte le regioni d’Italia. La sua diffusione avviene …
#hortussimplicium

L’elleboro fetido

L’elleboro fetido è una specie di origine caucasica e ben acclimatata in Europa dove si comporta come infestante. Presente in …
#hortussimplicium

Il timo maggiore

In commercio è possibile reperire una varietà “migliorata” del Timo selvatico che trova le sue origini nelle regioni occidentali del …

ESPOSIZIONI PERMANENTI

Rieti

Valle del Primo Presepe - Dal perdono alla non violenza Rieti
opere monumentali

Rieti – Le opere monumentali del maestro Francesco Artese

Francesco sosta più volte nella Valle Santa reatina. Sicuramente la frequente presenza in città del Papa, con il quale desidera …
 

"francesco e la vera storia del presepe"

Francesco e la vera storia del presepe

 I bambini potranno immergersi nella magia della notte di Natale leggendo un albo illustrato sulla rievocazione della Natività da parte del Santo, che potrà essere acquistato inviando una mail all’indirizzo: info@valledelprimopresepe.it

Segui la Valle del Primo Presepe sui social