
News
Valle del Primo Presepe: 800 anni di spiritualità francescana celebrati nel Teatro Flavio Vespasiano
L’impronta degli 800 anni dal primo presepe di Greccio è risuonata nel teatro Flavio Vespasiano per l’evento conclusivo della Valle …#pillole dai santuari

#pilloledaisantuari
L’amico Leone
«Frate Leone, il tuo frate Francesco ti augura salute e pace. Così dico a te, figlio mio, come una madre: …
#pilloledaisantuari
Il pranzo offerto al medico
La Compilazione di Assisi, conosciuta anche come Leggenda perugina, ci riporta un episodio che ancora una volta mette in evidenza …
#pilloledaisantuari
L’aspetto fisico di san Francesco
Qual era l’aspetto fisico di san Francesco? Celebri sono gli affreschi del Cimabue e di Simone Martini, realizzati su una …#hortus simplicium

#hortussimplicium
Il Rabarbaro comune
Il Rheum rhabarbarum L. è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Polygonaceae, è originaria della Cina e …
#hortussimplicium
L’alloro
Il Laurus nobilis L. è stato introdotto in Italia, in tempi molto remoti, dall’Asia Minore, ed oggi è una delle …
#hortussimplicium
Il Cardo mariano
Il Silybum marianum L. è una pianta originaria del Kashmire, coltivata per secoli in tutta Europa, dove poi è riuscita …ESPOSIZIONI PERMANENTI
Rieti

opere monumentali
Rieti – Le opere monumentali del maestro Francesco Artese
Francesco sosta più volte nella Valle Santa reatina. Sicuramente la frequente presenza in città del Papa, con il quale desidera …i luoghi spirituali della valle santa reatina
"francesco e la vera storia del presepe"

I bambini potranno immergersi nella magia della notte di Natale leggendo un albo illustrato sulla rievocazione della Natività da parte del Santo, che potrà essere acquistato inviando una mail all’indirizzo: info@valledelprimopresepe.it